Quando si creano gli elementi individuali del carbonio, viene utilizzata una sacca gonfiabile per assicurare che non si formino grinze all’interno del tubo, dato che queste possono aggiungere peso e creare difetti. In questo modo otteniamo un telaio più leggero, più rigido e più resistente.
Usando un tubo sterzo affusolato con cuscinetti superiori da 11/8” e quelli inferiori da 11/4” e 11/2” si ottiene un’ottima rigidità e un’affidabile precisione in sterzata.
Alcuni bulloni possono essere avvitati con la chiave TORX 30 solo in un lato, senza correre il rischio che il lato opposto possa svitarsi o muoversi. Questo permette un avvitamento più semplice e sicuro dei componenti importanti della bici.
Per proteggere l’integrità dei telai in carbonio, le fibre sono legate insieme alla resina epossidica, la quale è arricchita da nano particelle, che sono in grado d’incrementare la resistenza del telaio in carbonio all’impatto fino al 40% in più.
I cavi sono instradati all’interno del telaio, entrando e uscendo attraverso cavità smussate. La bici ha un’aria ordinata e allo stesso tempo i cavi sono protetti da umidità e sporcizia.