Usando un tubo sterzo affusolato con cuscinetti superiori da 11/8” e quelli inferiori da 11/4” e 11/2” si ottiene un’ottima rigidità e un’affidabile precisione in sterzata.
I cavi sono instradati all’interno del telaio, entrando e uscendo attraverso cavità smussate. La bici ha un’aria ordinata e allo stesso tempo i cavi sono protetti da umidità e sporcizia.
Quando si creano gli elementi individuali del carbonio, viene utilizzata una sacca gonfiabile per assicurare che non si formino grinze all’interno del tubo, dato che queste possono aggiungere peso e creare difetti. In questo modo otteniamo un telaio più leggero, più rigido e più resistente.
Le aperture si trovano proprio vicino al tubo sterzo che lavora come una sorta di camino permettendo al calore di dissipare e garantire così una temperatura costante perfetta per la batteria interna. Grazie alla BARRIERA TERMICA la batteria è in grado di arrivare al meglio delle sue prestazioni, in qualsiasi condizione.
Le bici e i telai con il simbolo “Di2 Ready” sono perfettamente predisposti per l’installazione della tecnologia Di2 con il montaggio della batteria nel reggisella e nella forcella.
Introdotto per la prima volta nella nostra NINETY-SIX del 2015, la nuova versione del “bloccaggio interno” è direttamente incorporata nel telaio e previene che la testa della forcella colpisca il telaio in caso di incidente o di una sterzata troppo aggressiva. Come ulteriore protezione, sono stati aggiunti sul telaio dei paracolpi in gomma per evitare qualsiasi danno della testa della forcella sul telaio.
Chiamata anche ‘saldatura a doppio passaggio’, si effettua un secondo passaggio sulla saldatura per dare un aspetto più organico e pulito al telaio. Di primo impatto penserai sia fibra di carbonio, non alluminio.
Il nostro alluminio collaudato di alta gamma (6066) è estremamente leggero e durevole. Con le pareti a triplo spessore e la tecnologia a idroformatura, possiamo regolare i tubi in alluminio per dare il migliore rapporto rigidità/peso.
Per proteggere l’integrità dei telai in carbonio, le fibre sono legate insieme alla resina epossidica, la quale è arricchita da nano particelle, che sono in grado d’incrementare la resistenza del telaio in carbonio all’impatto fino al 40% in più.
Copri batteria a due componenti, che offrono la perfetta protezione dalla batteria interna. Lo strato esterno più morbido riduce i rumori, sigilla perfettamente il tubo obliquo e assorbe facilmente gli urti dai detriti sul sentiero, mentre lo strato interno più duro assicura che la batteria non si danneggi. Tutti i componenti essenziali come il cinturino in gomma e le guarnizioni o-ring, possono essere sostituite.
I tubi vengono inseriti in stampi negativi e un’emulsione a pressione di acqua calda e olio permette loro di essere modellati in forme complesse.